Questo lavoro di ricerca copre diversi aspetti riguardanti gli amplificatori di potenza a RF per applicazioni di comunicazione wireless. Lo scopo ultimo è quello di fornire delle valide e ripercorribili linee guida, con basi sia teoriche sia pratiche, per la progettazione e realizzazione di PA capaci di rispondere efficacemente alle sempre più stringenti richieste di sistema in termini di linearità, efficienza di conversione, purezza spettrale, ecc. La linea guida tra i diversi argomenti trattati è quella della ricerca di metodologie di progetto e topologie circuitali per PA che mirino alla massimizzazione della loro efficienza di conversione e, allo stesso tempo, capaci di descrivere come quest’ultima influenzi il contrastante aspetto legato alla loro linearità. In questo contesto, si sono sviluppati diversi studi teorici su come e quanto sia possibile migliorare le prestazioni ottenibili dai PA più comunemente usati in applicazioni con segnali ad inviluppo costante, quali ad esempio il Classe E e quelli a manipolazione armonica, e su come essi possano essere efficacemente sfruttati in applicazioni che invece fanno uso di segnali ad inviluppo variabile, tramite la loro integrazione in architetture di PA. Inoltre, parte importante di questo lavoro di tesi ha riguardato l’amplificatore Doherty, indicato ormai da tutti come la soluzione più efficace per rispondere alla necessità di un’elevata efficienza di conversione per ampi intervalli di potenza d’uscita (elevati valori di PAPR). In questo caso il lavoro svolto ha riguardato lo sviluppo di un nuovo approccio teorico capace di descrivere e predire in modo rigoroso il principio di funzionamento di questo PA in funzione del livello del segnale al suo ingresso, che ha portato alla determinazione di un set di equazioni che ne permettono una rapida ma accurata progettazione CAD.
Giofrè, R. (2009). Studio progettazione e realizzazione di amplificatori di potenza per applicazioni wireless.
Autori: | |
Titolo: | Studio progettazione e realizzazione di amplificatori di potenza per applicazioni wireless |
Data di pubblicazione: | 6-ago-2009 |
Anno Accademico: | A.A. 2007/2008 |
Corso di dottorato: | Sistemi e tecnologie per lo spazio |
Ciclo: | 21. |
Descrizione: | 21. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ING-INF/01 - Elettronica |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Giofrè, R. (2009). Studio progettazione e realizzazione di amplificatori di potenza per applicazioni wireless. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tesi_PhD_Rocco_Giofrè.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |