Con questo lavoro si intende illustrare, da un punto di vista metodologico ed operativo, le logiche ed il percorso per la progettazione e l’implementazione dei sistemi di controllo di gestione negli atenei italiani. L’opportunità di avviare una riflessione su tale tematica nasce dalla considerazione che il profondo processo di cambiamento in atto nel sistema universitario italiano stia introducendo elementi di portata innovatrice che inducono gli organi di governo accademici a mettere in discussione sistemi di gestione ormai consolidati da tempo. La domanda di ricerca alla base di questo lavoro può essere così articolata: “come si può definire una opportuna configurazione del sistema di controllo di gestione nelle università italiane, in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e favorire il cambiamento organizzativo?” Gli strumenti per cercare di rispondere al quesito sono stati scelti tra i contributi più significativi offerti dalla produzione scientifica, da recenti esperienze di controllo nella pubblica amministrazione e da due studi di caso (l’Università degli Studi di Firenze ed il Politecnico di Milano). Il lavoro, quindi, attraverso la ricognizione della letteratura teorica ed operativa, con particolare riferimento al contesto universitario ed al nostro percorso di ricerca (analisi di tipo normativo) e gli studi di caso (indagine di carattere positivo), si propone di suggerire una configurazione del sistema di controllo di gestione negli atenei (framework emergente), fissando alcuni criteri di progettazione e funzionamento, al fine di agevolarne il cambiamento organizzativo, nonché dimostrare come tale sistema possa effettivamente costituire un utile supporto al loro governo. Con questo approccio si tenta di affrontare due ordini di problemi: le difficoltà tecniche di elaborazione ed implementazione del framework emergente e gli ostacoli riferibili a resistenze al cambiamento da parte di operatori e dirigenti, definendoli però separatamente dalle problematiche meramente politiche, legate all’opportunità ed alla volontà degli organi di governo di utilizzare il controllo di gestione ed i suoi risultati.

Montigiani, M. (2009). Il percorso verso l'introduzione dei sistemi di controllo di gestione nelle università italiane: aspetti metodologici ed esperienze applicative.

Il percorso verso l'introduzione dei sistemi di controllo di gestione nelle università italiane: aspetti metodologici ed esperienze applicative

2009-04-30

Abstract

Con questo lavoro si intende illustrare, da un punto di vista metodologico ed operativo, le logiche ed il percorso per la progettazione e l’implementazione dei sistemi di controllo di gestione negli atenei italiani. L’opportunità di avviare una riflessione su tale tematica nasce dalla considerazione che il profondo processo di cambiamento in atto nel sistema universitario italiano stia introducendo elementi di portata innovatrice che inducono gli organi di governo accademici a mettere in discussione sistemi di gestione ormai consolidati da tempo. La domanda di ricerca alla base di questo lavoro può essere così articolata: “come si può definire una opportuna configurazione del sistema di controllo di gestione nelle università italiane, in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e favorire il cambiamento organizzativo?” Gli strumenti per cercare di rispondere al quesito sono stati scelti tra i contributi più significativi offerti dalla produzione scientifica, da recenti esperienze di controllo nella pubblica amministrazione e da due studi di caso (l’Università degli Studi di Firenze ed il Politecnico di Milano). Il lavoro, quindi, attraverso la ricognizione della letteratura teorica ed operativa, con particolare riferimento al contesto universitario ed al nostro percorso di ricerca (analisi di tipo normativo) e gli studi di caso (indagine di carattere positivo), si propone di suggerire una configurazione del sistema di controllo di gestione negli atenei (framework emergente), fissando alcuni criteri di progettazione e funzionamento, al fine di agevolarne il cambiamento organizzativo, nonché dimostrare come tale sistema possa effettivamente costituire un utile supporto al loro governo. Con questo approccio si tenta di affrontare due ordini di problemi: le difficoltà tecniche di elaborazione ed implementazione del framework emergente e gli ostacoli riferibili a resistenze al cambiamento da parte di operatori e dirigenti, definendoli però separatamente dalle problematiche meramente politiche, legate all’opportunità ed alla volontà degli organi di governo di utilizzare il controllo di gestione ed i suoi risultati.
30-apr-2009
A.A. 2007/2008
configurazione del sistema di controllo di gestione
università italiane
cambiamento organizzativo
aspetti metodologici
esperienze applicative
Settore SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
it
Tesi di dottorato
Montigiani, M. (2009). Il percorso verso l'introduzione dei sistemi di controllo di gestione nelle università italiane: aspetti metodologici ed esperienze applicative.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Copertina.pdf

accesso aperto

Descrizione: Titlepage
Dimensione 62.05 kB
Formato Adobe PDF
62.05 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Indice.pdf

accesso aperto

Descrizione: Table of contents
Dimensione 80.53 kB
Formato Adobe PDF
80.53 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Introduzione.pdf

accesso aperto

Descrizione: Introduction
Dimensione 76.56 kB
Formato Adobe PDF
76.56 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Cap I.pdf

accesso aperto

Descrizione: Chapter 1
Dimensione 262.98 kB
Formato Adobe PDF
262.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Cap II.pdf

accesso aperto

Descrizione: Chapter 2
Dimensione 287.23 kB
Formato Adobe PDF
287.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Cap III.pdf

accesso aperto

Descrizione: Chapter 3
Dimensione 465.21 kB
Formato Adobe PDF
465.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Cap IV.pdf

accesso aperto

Descrizione: Chapter 4
Dimensione 367.76 kB
Formato Adobe PDF
367.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Conclusioni.pdf

accesso aperto

Descrizione: Conclusions
Dimensione 141.82 kB
Formato Adobe PDF
141.82 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Riferimenti bibliografici.pdf

accesso aperto

Descrizione: Bibliography
Dimensione 141.82 kB
Formato Adobe PDF
141.82 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/881
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact